Via Adda 5, Rivoli, TO
+39 3357055829
idroserviziomobile@gmail.com

Calabroni e vespe

Calabroni e vespe come eliminarli?

Al pericolo derivante dalla comparsa di calabroni o vespe che, soprattutto nella stagione estiva, possono creare i loro nidi  in spazi quali tegole, angoli delle terrazze, cassonetti delle tapparelle, incavi, si deve rispondere con la professionalità e l’esperienza di chi è in grado di operare in totale sicurezza per allontanare la loro presenza.

Eliminare calabroni e vespe infatti è un’operazione delicata e non è consigliabile effettuarla in autonomia soprattutto nelle situazioni più complesse dove il loro arrivo è passato inosservato e il loro numero comincia a diventare una possibile minaccia per le persone che possono inavvertitamente imbattersi in un nido.

Vespe (V.Vulgari, V.Germanica)

Ne esistono di molti tipi come la V.Vulgari, la V.Germanica o la Vespula, operaia e regina. Sono riconoscibili dal corpo giallo e nero con con dimensioni variabili dai 12 ai 20 mm.

tipi-di-vespe

I nidi di vespe (favi) sono costituiti da un materiale estremamente leggero e simile alla carta costituito da legno masticato (cellulosa) e saliva dell’animale. Le vespe prediligono come luogo di costruzione un ambiente protetto caldo e secco come ad esempio solai, sottotetti, capanni o intercapedini tra i muri. Le dimensioni del nido in primavera quando comincia la formazione del favo sono molto piccole nell’ordine di qualche centimetro ma con l’avanzare della bella stagione possono raggiungere grandezze pari anche a 40 cm con l’aumentare esponenziale del numero di “abitanti” e del conseguente rischio per l’uomo.

Calabroni (V.Cabro)

I calabroni europei hanno invece nome scientifico Vespa Cabro e sono di dimensioni nettamente superiori rispetto alle vespe: dai 2 ai 5 cm di lunghezza (femmine) 

Anche i nidi di calabroni sono costituiti da cellulosa in quanto fanno parte della stessa famiglia delle cartonaie. Questi vespai sono costruiti all’interno di alberi, negli anfratti e canne fumarie in modo da essere al riparo. La dimensione del nido aumenta col procedere dell’estate per fare spazio alle nuove larve per le quali si costruiscono nuove celle andando ad ingrandire progressivamente la struttura che può crescere anche fino a 90 cm di diametro nel picco estivo. Anche i calabroni sono stagionali per cui con l’arrivo dell’inverno abbandonano il favo.

Calabroni e vespe: come eliminarli?

Segui il nostro consiglio,  non cercare di risolvere il problema in autonomia: chiamaci subito per eliminare calabroni e vespe dalla tua abitazione. Normalmente questi animali non aggrediscono l’uomo, ma possono reagire con punture velenose che in caso di allergia o estrema sensibilità al veleno, potrebbero causare uno shock anafilattico. 

Questo e molto altro ancora!
Scopri tutti i nostri servizi per te!

Se sei un privato, un’azienda o un amministratore di condominio contattaci per info o per un preventivo gratuito!

    × Pronto Intervento